Informazioni – Psicoanalista a Milano e Online

Psicoanalista a Milano

Chi Sono

Psicoanalista a Milano

Benvenuti nel Mio Spazio Virtuale

Chi è il mio psicoanalista?” È una domanda legittima e importante. Risponderò con semplicità, perché la fiducia nasce dalla trasparenza.

Ho avuto il privilegio di formarmi con:
✔ Maestri della psicoanalisi italiani e internazionali;
✔ Supervisioni costanti per garantire la massima qualità;
✔ Approccio scientifico, ma sempre umano.

La mia pratica si basa su tre pilastri fondamentali:

  1. Rispetto della Singolarità;
  2. Rigoroso metodo psicoanalitico;
  3. Attenzione alla relazione – Non c’è psicoanalisi senza rapporto all’Altro.
  • Non ricevi risposte preconfezionate, ma un lavoro serio e mirato.
  • Nessun giudizio, solo ascolto professionale.
  • Un lavoro di qualità che rispetta i tuoi tempi.

Dr. Edison Palomino.

La mia formazione e il mio incontro con la Psicoanalisi

La mia storia nasce da un incontro tra due mondi: l’Italia e il Perù. Di origini peruviane, sono cresciuto con un legame speciale con la cultura italiana, che affonda le radici nelle colonie italiane della mia città natale, risalenti alla fine dell’Ottocento. Questo incontro tra culture ha dato forma al mio pensiero e alla mia carriera, portandomi a Milano, dove oggi esercito come psicologo, psicoterapeuta e psicoanalista.

Il mio percorso professionale verso la psicoanalisi ha avuto un inizio singolare, risalente alla mia adolescenza. Un incontro casuale con Freud, attraverso un programma televisivo, mi ha colpito profondamente, lasciando una traccia indelebile. Tuttavia, solo più tardi ho iniziato a esplorare in profondità Freud e la sua psicoanalisi, e uno dei primi testi che ho letto è stato L’interpretazione dei sogni.

Nel 2010, un incontro determinante ha cambiato il corso della mia vita professionale. Durante un corso di psichiatria a Milano, ho incontrato Carlo Viganò, psichiatra e psicoanalista milanese, che ha rinnovato il mio interesse per la psicoanalisi, introducendomi alle letture di Jacques Lacan. Questo incontro ha rappresentato per me un punto di svolta: il mio interesse per Freud non era più un ricordo distante, ma un sapere vivo e in divenire.

Formazione e Esperienza Clinica

Nel 2013 ho intrapreso il mio percorso di analisi personale, un passo fondamentale per rendere possibile la prassi analitica. La mia decisione di approfondire la psicoanalisi mi ha spinto a iscrivermi a una scuola di specializzazione in psicoterapia psicoanalitica.

Dopo aver esplorato diverse possibilità, ho scelto di seguire il mio desiderio di formazione presso l’Istituto Freudiano “Per la clinica, la terapia e la scienza”, dove ho completato la mia specializzazione in psicoterapia psicoanalitica.

La mia carriera professionale si è sviluppata in ambiti diversi, da percorsi di psicoterapia in Studio con adulti e adolescenti alla collaborazione con strutture di neuropsichiatria infantile e comunità psichiatriche. Ho sempre mantenuto un approccio rigorosamente psicoanalitico, privilegiando la singolarità di ogni soggetto, evitando ogni forma di trattamento standardizzato.

Partecipazioni e Collaborazioni Professionali

Oltre alla mia attività clinica, partecipo attivamente alla vita scientifica e accademica, con interventi come relatore in conferenze nazionali e internazionali.

Sono anche docente di “Tecniche in Psicoterapia”, un corso che tengo online, e collaboro con diverse riviste di psicologia e psicoanalisi, sia a livello nazionale che internazionale. A Milano, ho scritto per Intimità, una rivista settimanale di diffusione nazionale, trattando temi legati alla psicoterapia e alla psicoanalisi.

Il mio Compromesso con la Psicoanalisi

Offrire un supporto psicologico di alta qualità, basato sulla comprensione e rispetto della singolarità.

Attualmente sono iscritto all’Albo degli Psicologi della Lombardia (Sezione A, numero 14980), e continuo a investire nel mio sviluppo professionale, per garantire trattamenti sempre più efficaci e mirati.

Il mio Approccio Clinico

La mia pratica clinica si fonda sull’etica dell’inconscio, che orienta il mio lavoro, non standardizzato, e volto al benessere dell’individuo.

Inoltre, la mia clinica privata è supportata da supervisioni continue, essenziali per la mia pratica clinica. Mi avvalgo regolarmente di supervisori di grande esperienza, psicoanalisti di riferimento in Francia e in Spagna, che monitorano e discutono insieme a me i casi clinici che seguo.

Psicoanalista a Milano

Percorsi di psicoterapia psicoanalitica su misura con il dr. Edison Palomino.

Via Don Carlo Porro 6, Milano.

+39 345 453 4832 

dr.edisonpalomino@gmail.com